Account e Ordini

  1. Dove posso vedere lo stato del mio ordine?
    Puoi verificare lo stato del tuo ordine accedendo alla sezione “Mio account” con le tue credenziali e selezionando il menu “Ordini”. Riceverai anche un’email di notifica non appena l’ordine verrà consegnato al corriere.
  2. Posso annullare il mio ordine?
    Se l’ordine non è ancora stato spedito, puoi annullarlo inviando un’email a ordini@lemcarni.it, specificando il numero d’ordine. Una volta ricevuta la notifica di avvenuta spedizione, non sarà più possibile annullarlo.
  3. Ho dimenticato la mia password per accedere. Come posso rimediare?
    Clicca su “Password dimenticata” nella sezione “Mio account”. Ti verrà inviata un’email con un link per creare una nuova password.
  4. Non desidero più ricevere le vostre newsletter: come devo procedere?
    Puoi annullare l’iscrizione cliccando sul pulsante “Cancellati dalla lista” presente in fondo a ogni nostra newsletter oppure inviando un’email a Lem1971@lemcarni.it.
  5. Posso richiedere fattura?
    Sì, è possibile richiedere la fattura selezionando l’opzione “Desidero fattura” durante la fase finale dell'acquisto e inserendo i dati fiscali richiesti.

Spedizioni

  1. Quando verrà spedito il mio ordine?
    Gli ordini ricevuti verranno elaborati e, ove possibile, spediti nella stessa giornata. Per garantire una rapida elaborazione, consigliamo di effettuare l'ordine entro le ore 12:00 dal Lunedì al Giovedì.

Se desiderate maggiori informazioni, vi invitiamo a contattarci tramite chat, via email all'indirizzo shop@lemcarni.it, o telefonicamente al numero 0542/672364.

Saremo felici di fornirvi indicazioni sul momento migliore per effettuare l'ordine in base alle vostre necessità

  1. Quando riceverò il mio ordine?
    Il tuo ordine sarà consegnato entro 24/48 ore nelle principali città italiane. Per località minori e isole, il tempo di consegna è generalmente di 72 ore. Tieni presente che il sabato e la domenica non vengono effettuate consegne; quindi, gli ordini effettuati il venerdì saranno spediti il lunedì successivo. La freschezza del prodotto è garantita grazie al trasporto refrigerato e alle nostre confezioni sottovuoto.
  2. Posso scegliere l’orario di consegna?
    Dopo l’invio dell’ordine, riceverai un’email e un SMS dal corriere Stef con i dettagli della consegna. Puoi indicare una preferenza di orario, ma non possiamo garantire che venga sempre rispettata, trattandosi di un servizio di corriere nazionale.
  3. Non ho ricevuto alcuna email dal corriere: cosa devo fare?
    In caso di mancata comunicazione dal corriere, ti invitiamo a scriverci all’indirizzo ordini@lemcarni.it. Il nostro ufficio commerciale sarà lieto di fornirti assistenza.
  4. Cosa succede se non sono a casa durante la consegna?
    Se non sei presente al momento della consegna, l’autista tenterà di contattarti telefonicamente per concordare un nuovo orario. Se ciò non fosse possibile, la spedizione sarà messa in giacenza e consegnata secondo le tempistiche della tua destinazione. Per ulteriori dettagli, contattaci a shop@lemcarni.it.
  5. La consegna è in 24/48 ore in tutta Italia?
    La consegna in 24/48 ore è garantita nelle principali città italiane. Per le località minori e le isole, i tempi di consegna sono generalmente di 72 ore.
  6. Quanto costa la spedizione?
    Le spese di spedizione sono gratuite per ordini superiori a 150€. Per importi inferiori, il costo della spedizione è di 22€.
  7. In quali Paesi spedite?
    Attualmente, spediamo esclusivamente sul territorio italiano.

Prodotto

  1. Come viene confezionato il prodotto?
    I nostri prodotti sono confezionati sottovuoto o in skinpack, un metodo che preserva la freschezza durante il trasporto e mantiene intatte le proprietà organolettiche della carne.
  2. Quali sono i tempi di frollatura delle carni?
    I tempi di frollatura variano in base alla tipologia di carne e alla razza. In generale, garantiamo un minimo di 15 giorni per assicurare una qualità ottimale.
  3. Posso congelare la carne dopo la consegna? Quanto si conserva in frigorifero?
    Sì, puoi congelare la carne senza problemi. In frigorifero, la carne confezionata sottovuoto si conserva per circa 7-10 giorni. Ti consigliamo di verificare la data di scadenza sull’etichetta per maggiore sicurezza.
  4. Dove si trovano gli allevamenti di origine?
    I nostri allevamenti si trovano principalmente in Italia e sono selezionati per garantire la massima qualità. Puoi consultare la descrizione del prodotto o scriverci per ricevere informazioni più dettagliate su razze, selezioni e tipologie.
  5. È possibile acquistare carne di Kobe?
    La nostra linea Wagyulem Italia è un'eccellenza italiana, ispirata alla rinomata carne di manzo della regione di Kobe. Questa selezione esclusiva, interamente prodotta nel nostro territorio nazionale, preserva molte delle caratteristiche distintive della carne giapponese. In collaborazione con il DI.ME.VET Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’’Università di Bologna, di cui gestiamo il macello sperimentale, è stata sviluppata un’alimentazione specifica per i bovini, studiata per ottenere una carne marmorizzata, saporita e perfetta per l’alta cucina. Ricca di grassi insaturi, polinsaturi e monoinsaturi, la nostra carne di Wagyulem Italia, favorisce il mantenimento in salute dell’organismo. Visita il nostro sito o contattaci per verificare la disponibilità e ottenere maggiori informazioni.
  6. Per esigenze mediche devo consumare alimenti 100% naturali: garantite la totale assenza di contaminazioni?
    Le nostre carni sono lavorate con la massima cura per ridurre al minimo il rischio di contaminazioni. Per necessità specifiche, ti invitiamo a contattarci per maggiori informazioni.
  7. Le carni biologiche sono prive di antibiotici e conservanti?
    Sì, le carni biologiche provengono da animali allevati senza antibiotici e conservanti, in conformità con i disciplinari di produzione biologica.
  8. La razza Bovino Erba si chiama così perché è alimentata a erba?
    Esatto, la selezione "Bovino allevato ad Erba" si nutre principalmente di erba medica. Tuttavia, in un ultima fase, il finissaggio, viene alimentata anche con insilati per migliorare il gusto, la rotondità e la tenerezza della carne. Questo processo garantisce un prodotto sano e ricco di sapore.

Ristorazione

  1. Sono un ristoratore: posso ricevere dettagli sul vostro catalogo e sulla vendita all’ingrosso?
    Certamente! Ti invitiamo a contattarci via email a lem1971@lemcarni.it, indicando il tuo nome, il nome della tua attività e la località in cui ti trovi; sarai contattato il prima possibile dall’agente di zona più vicino a te. In alternativa, puoi chiamarci al numero 0542 672364.

 

Disponibilità